Classe 1963, milanese.
Gli studi grafici hanno creato terreno fertile per la passione fotografica che arrivò intorno ai 18 anni, grandi le soddisfazioni nell’esperienze di camera oscura con ingranditori e “ILFORD paper…”
Ho sempre lavorato nel settore grafico-editoriale vivendo le varie trasformazioni tecnologiche.
Ho iniziato ad utilizzare Mac e Photoshop dalle loro prime versioni per poi perdermi nel tempo…
Penso che la fotografia sia “veramente democratica”, ognuno fotografa ciò che gli piace, come crede, senza dover per forza rispettare schemi, regole, canoni o dettami.
Difficile trovare un filo conduttore evidente nelle mie immagini e forse anche latente… Mi attraggono soggetti differenti, le forme, sia umane che architettoniche. Talvolta nel quotidiano trovo contrasti compositivi che se non fermati in un istante scomparirebbero per sempre. Mi interessano molto anche gli spunti metropolitani, come del resto la ricerca di situazioni meno visibili o di punti di vista differenti.
Pare esser di Confucio la frase: “Un’immagine vale più di mille parole”, come non esser d’accordo!
Socio del Circolo Fotografico Milanese dal 2016.
https://www.instagram.com/gibox3/
FOTO SINGOLE
2020 – Covid19
2019 – Londra vetro, acciaio e legno
2018 – Manutenzioni in piazza, Milano
2017 – Moderne dipendenze
2020 – Movimenti al porto
2010 – Musico solitario
2018 – Parini si destò
2018 – Pensieri in attesa
2019 – Piccola e sola
2018 – Tetti dal tetto della galleria, Milano
2018 – Tutto cambia