Ho iniziato a fotografare da bambino con una Rondine Ferrania trovata in casa. Poi vennero una Voitglander Vitomatic IIA, regalata da mio papà, e, via via, le varie Nikon con numerosi obbiettivi fino al passaggio definitivo al digitale nei primi anni Duemila, restando sempre fedele al sistema Nikon.
Dapprima mi appassionava il bianconero, poi scoprì il colore, sia a stampa che in diapositiva, e non lo abbandonai più. In fondo, il mondo è a colori!
Mi piacciono tutti i generi di fotografia, ma prediligo i lavori su un mio personale progetto e i reportage di viaggio.
Sono stato tra i pionieri del reportage alimentare, cioè il racconto scritto e illustrato di dove e come nasce un cibo simbolo di un paese o di una regione.
Alcuni progetti sono stati già oggetto di mostre (I Giardini della Memoria, Insalata Milanese), altri sono in corso di elaborazione (Uscita di sicurezza, Linea M4. Giungla Urbana).
PRINCIPALI PORTFOLI REALIZZATI
1979 – ABERDEEN, SCOZIA – I GIARDINI DELLA MEMORIA
2015, NYC, QUEENS, GANTRY PLAZA STATE PARK – NON SOLO GRATTACIELI
2015, MILANO, VIA PEPE, ORTO PEPE VERDE – INSALATA MILANESE
1969, MILANO, QUARTIERE S.AMBROGIO – GIOCHI DI STRADA, GIRO GIRO…MONDO
2008, TOKYO, GIARDINI IMPERIALI – IL FUTURO DEL PASSATO
FOTO SINGOLE
2017 – Quelli che… l’eclisse, Norizan and Frank, Smith Ferry. Idaho, USA
1970 – La partenza della Corsa degli Asini, Milano Baggio
2014 – Dietro la maschera, Carnevale di Schignano
1993 – La pesca dello storione per il caviale, Mar Caspio
1992 – Allevamenti di ostriche a Marennes, Francia